La lega di alluminio e il sistema costruttivo delle imbarcazioni Multiprofessionali assicurano:
• FORMA DI RHIB: e successivamente le sue prestazioni, maneggevolezza ed elevata stabilità;
• AFFIDABILITÀ: è più robusto e resistente a urti, abrasioni, lacerazioni, tagli e strappi.
Questo materiale assorbe perfettamente gli urti grazie alla sua natura elastica, non si sbriciola e, nel caso in cui
di perforazione, rimane confinato. Inoltre la lega di alluminio è un materiale che è stato a lungo
impiegato per la costruzione di grandi imbarcazioni, quali: velieri oceanici, motovedette, ecc.
• QUALITÀ E UTILIZZO DI LUNGA DURATA: La manutenzione abituale, che normalmente è richiesta da
un RHIB, non è necessario per la serie multiprofessionale. In effetti, i tubi non hanno bisogno di alcun
manutenzione derivante dal deterioramento dei raggi UV, né da gonfiare. La qualità permette alla nave
per rimanere in acqua per lunghi periodi, per essere sempre pronti all'uso, risparmiando tempo e costi di
Trasportare. La dimensione del parafango progettato è notevole; è costituito da due camere d'aria in gomma per
mantenere la sua natura elastica nel tempo.
• SICUREZZA: L'imbarcazione è stata progettata per le persone che lavorano in mare o, in generale, in luoghi in cui
la sicurezza degli operatori e dei beneficiari è al primo posto. Infatti, i tubi perimetrali in
lega di alluminio, che sono divisi in compartimenti stagni e collegati con lo specchio di poppa,
sono parte integrante dello scafo e formano un fascio chiuso eccezionalmente forte e rigido. Il fasciame dello scafo, saldato alla struttura e ai tubi perimetrali, forma un monolitico
struttura. In caso di strappo, i tubi non si abbassano come nelle barche tradizionali, rimangono rigidi, creando così
un secondo lato di protezione; l'acqua si ferma all'interno dei tubi in uno o più stagni
scompartimenti e non all'interno della barca;
• INAFFONDABILITÀ: su richiesta, la schiuma di poliuretano a celle chiuse deve essere, rispettivamente, parzialmente
oppure completamente applicato sullo scafo e sui tubi per rendere la barca inaffondabile, se si lavora in
zone estremamente pericolose in prossimità di rocce o in zone allagate, dove sussiste il rischio di lacerazioni e
perforazioni dello scafo o dei tubi;
• VERSATILITÀ: La struttura modulare dell'imbarcazione permette di produrre vari custom personalizzati
attrezzature per soddisfare diverse esigenze nel campo dell'intervento, dell'assistenza o per altro
uso professionale. Infatti, il supporto dei dunnages è concepito per consentire l'installazione di
accessori e sovrastrutture lungo tutta la lunghezza dell'imbarcazione.