DESCRIZIONE

La lega di alluminio e il sistema di costruzione delle imbarcazioni MULTIPROFESSIONAL offrono:
• FORMA DI UN “GOMMONE”: quindi le sue virtù operative, la maneggevolezza e l’elevata
stabilità;
• AFFIDABILITÀ: ha una maggiore robustezza e resistenza ad urti, abrasioni, lacerazioni, tagli e
squarci. Questo materiale assorbe molto bene i colpi per le sue doti plastiche, non si sbriciola e
di conseguenza in caso di perforazione rimane circoscritta. Inoltre la lega di alluminio è un
materiale che da tempo viene impiegato per la costruzione di imbarcazioni di dimensioni
maggiori, del tipo: velieri oceanici, motovedette, ecc.;
• QUALITÀ DUREVOLE NEL TEMPO E NELL’USO: la usuale manutenzione che si deve eseguire
per un gommone, con la serie Multiprofessional risulta assente. Infatti i tubolari non richiedono
manutenzione derivante dal deterioramento da raggi UV o di essere gonfiati, consentendo al
battello di rimanere in acqua per lunghi periodi ed essere sempre pronto all’uso senza perdite di
tempo e costi di alaggi e vari. Il bottazzo di nostro progetto è di dimensioni generose, composto
da due camere d’aria, eseguito in gomma perché mantenga nel tempo le doti di elasticità;
• SICUREZZA: L’imbarcazione è stata progettata per chi deve operare in mare o in ogni modo in
luoghi dove la sicurezza degli operatori e degli eventuali assistiti è messa al primo posto. Infatti
i tubolari perimetrali in lega di alluminio, divisi in otto compartimenti stagni ed uniti allo
specchio di poppa fanno parte integrante dello scafo; formando una trave chiusa d’eccezionale
robustezza e rigidezza. Il fasciame della carena saldato all’ossatura e ai tubolari perimetrali
formano una struttura monolitica. In caso di squarci i tubolari non si afflosciano come nei
tradizionali battelli, ma rimangono rigidi, formando una seconda murata di protezione; l’acqua
si ferma all’interno del tubo, in uno o più compartimenti stagni, e non all’interno
dell’imbarcazione;
• INAFFONDABILITÀ: su richiesta, se si opera su zone molto pericolose vicino scogli o in zone
alluvionate dove esiste il pericolo di lacerazioni o perforazioni sia allo scafo sia ai tubolari è
possibile schiumare con poliuretano a cellule chiuse parte della carena e completamente i
tubolari in modo da rendere l’imbarcazione inaffondabile;
• VERSATILITÀ: la modularità dell'imbarcazione permette diversi allestimenti personalizzati per
rispondere alle diverse esigenze di equipaggiamento di intervento, assistenza o qualsiasi altro
uso professionale. Infatti l’appoggio dei paioli è strutturato per consentire installazioni di
accessori e sovrastrutture su l’intera lunghezza dell’imbarcazione.

DATI TECNICI

MULTIPROFESSIONAL 850
Materiale costruzione: Carena e tubolari in lega di alluminio
Lunghezza: 8,50 m
Larghezza: 2,50 m
Peso: 2800 Kg
Tipo di carena: Planante a V profonda
Omologazione: RINA CE cat. B
Potenza massima: 600 hp
Capacità carburante: 700 lt
Portata persone: 10
Download Scheda Tecnica
Richiedi informazioni

INFORMATIVA PRIVACY:
Compilando ed inviando questo modulo si autorizza Cantieri Mancini a trattare i dati immessi nel proprio elenco clienti per finalità di marketing tramite l'invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale. I dati sono conservati e trattati secondo le disposizioni del regolamento UE 2016/679 e in ogni momento si potrà avere accesso ai propri dati, chiederne la modifica o la cancellazione, oppure opporsi al loro utilizzo scrivendoci.

Leggi l'informativa della privacy completa
Accetto    Non accetto

Accettando si dichiara di aver preso visione dell'informativa completa