Il MULTIPROFESSIONAL è un RHIB brevettato ad alte prestazioni che unisce i pregi delle imbarcazioni a quelli dei gommoni, realizzato completamente in lega di allumino, concepito per operare con condizioni meteo marine avverse dove la sicurezza dell’operatore è messa al primo posto.
• SICUREZZA: resistenza strutturale superiore, ottenuta mediante la saldatura dei tubolari in lega di alluminio alla carena.
I tubolari in lega di alluminio sono molto più resistenti ai tagli e alle lacerazioni. In caso di squarci non si afflosciano come nei tradizionali battelli, ma rimangono rigidi, formando una seconda murata di protezione. L’acqua si ferma all’interno del tubo in uno o più compartimenti stagni, e non all’interno dell’imbarcazione.
Su richiesta si possono schiumare i tubolari e parte della carena in modo tale da rendere l’imbarcazione inaffondabile.
• TENUTA AL MARE: la carena a V profondo unita alla particolare struttura dello scafo e dei tubolari diminuisce notevolmente le torsioni e le flessioni, ottenendo così un’ottima direzionalità di rotta con mare formato e ad alte velocità, oltre che ad un piano di coperta molto asciutto.
• STABILITA’: grazie alla struttura concepita per tenere il centro di gravità basso, l’attenta distribuzione e riduzione dei pesi superflui in fase progettuale e i tubolari che toccano l’acqua nella zona poppiera si ottengono doti di elevata stabilità in navigazione, in virata e da fermo oltre che un’ottima maneggevolezza e un facile uso.
• VERSATILITÀ: la caratteristica struttura è stata progettata per creare una piattaforma multimission (da questo ne deriva il nome Multiprofessional), dando la possibilità di installare motorizzazioni, accessori e allestimenti personalizzati in modo da creare un RHIB studiato per rispondere alle esigenze di missione. Il piano di coperta è facilmente rimodulabile grazie all’installazione di apposite rotaie con agganci rapidi. L’imbarcazione viene concepita in collaborazione con il cliente, questo permette di unire l’esperienza operativa dell’utilizzatore con quella costruttiva del cantiere in modo da ottenere un prodotto funzionale e secondo le aspettative.
• MANUTENZIONE: la usuale manutenzione che si deve eseguire per un gommone con tubi gonfiabili risulta molto minore, in quanto pari a quella di un’imbarcazione. Infatti i tubolari in lega di alluminio non richiedono manutenzione derivante dal deterioramento da raggi UV o di essere gonfiati, consentendo al battello di rimanere in acqua per lunghi periodi ed essere sempre affidabile ed operativo senza perdite di tempo e costi di alaggi e vari.